Novità

I vertici del Gruppo DZ Bank in visita presso Cassa Centrale Banca per discutere di strategie, di sostenibilità e della partnership con Assimoco

L’accordo di partnership nel comparto Bancassicurazione, siglata in primavera con Assimoco e R+V Versicherung, troverà attuazione con le prime polizze finanziarie disponibili già da fine mese. Individuate ulteriori sinergie nel risparmio gestito con Union Investment.

Si sono incontrati a Trento, presso la sede di Via Segantini, i vertici di Cassa Centrale Banca e di Assicura con il socio storico DZ Bank, seconda banca tedesca ed eccellenza della cooperazione di credito europea, insieme ai vertici delle controllate R+V Versicherung e Assimoco.

 

L’incontro è stato l’occasione per confrontarsi sulle principali scelte strategiche relative all’attuale situazione di mercato, con un particolare focus sui temi ESG e sulla sostenibilità, per valutare le potenzialità di una collaborazione tra protagonisti del mondo cooperativo italiano e tedesco. Sono temi verso i quali il Gruppo Cassa Centrale intende sviluppare – concordemente con quanto prevede il Gruppo DZ Bank – un percorso rispettoso delle specificità che contraddistinguono la Cooperazione di Credito e il diverso approccio nell’interpretare, coerentemente con la normativa, il proprio modello di Banca e gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030.

 

È stato ribadito il valore dell’accordo di collaborazione siglato lo scorso 17 maggio con Assimoco e con R+V Versicherung (seconda compagnia assicurativa in Germania), che prevede la messa a disposizione di una gamma completa di prodotti vita e danni, con il lancio già a partire da fine settembre delle prime polizze finanziarie. Si è condiviso il rafforzamento della partnership sull’offerta a Soci e clienti, in particolare con Union Investment, società del Gruppo DZ e primario attore europeo nel risparmio gestito.

 

Per DZ Bank ha partecipato all’incontro l’Amministratore Delegato – Cornelius Riese, insieme a Claudio Ramsperger – Responsabile della Direzione Crediti (e Amministratore di Cassa Centrale Banca), Norbert Rollinger – Presidente del consiglio direttivo di R+V Versicherung e Marc-Dominic Plomitzer – Responsabile International Business della compagnia, con Ruggero Frecchiami – Direttore Generale di Assimoco.

 

Per Cassa Centrale Banca erano presenti Giorgio Fracalossi e Sandro Bolognesi – Presidente e AD, con Enrico Salvetta – Direttore Finanza di Cassa Centrale Banca e AD di Assicura, e tutti i manager che hanno lavorato all’accordo di partnership con Assimoco.

Ti potrebbe interessare anche:

Nuovi orari di apertura al pubblico a partire dal 1° luglio 2025

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Puglia e Basilicata

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 2,7 miliardi in Puglia e Basilicata

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +5,3% in Puglia e Basilicata), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza